E’ con grande gioia che portiamo a conoscenza tutti coloro che ci seguono con grande affetto di un nuovo successo della Fondazione Probone Italia Onlus.
I primi giorni di Maggio u.s., il Dott.Alessandro Gasbarrini venne interpellato dalla Direzione Scientifica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, per occuparsi – attraverso la Fondazione Probone Italia Onlus del caso di un bambino di 13 anni, siriano, indigente, affetto da Sarcoma di Ewing’s al femore sinistro.
Alessandro Gasbarrini con il piccolo Mohamad e Fratello Michele di Gesù che ha appena regalato un IPAD al piccolo attraverso un’asta di solidarietà organizzata su internet. |
A causa della situazione bellica in Siria, il ragazzino non riesce a fare nessuna terapia poiché mancano farmaci e i centri di terapia sono andati completamente distrutti a causa dei continui bombardamenti. L’ambasciata siriana è chiusa per guerra e per fare le carte di espatrio per il piccolo ed il suo papà, contattiamo l’ambasciata turca. Per ottenere tutte le carte, sarebbero necessari 20 giorni almeno, ma il ragazzino non ha a disposizione 20 giorni, il dolore e la gravità del suo male non possono aspettare ancora…
Basta però una telefonata “ben fatta” che colpisce il cuore di chi si trova dall’altra parte del filo, e così otteniamo il visto in 3 giorni.
Vengono poi presi accordi con il Presidente dell’Associazione della Comunità Araba Siriana in Italia per organizzare l’arrivo del bimbo e del suo papà, la loro sistemazione a Bologna ed il conseguente intervento fissato per lunedì 3 giugno 2013.
La Fondazione Probone Italia Onlus si è fatta carico di tutte le spese vive di questo caso. L’ Azienda CITIEFFE S.R.L. ha fornito gratuitamente la protesi. Tutti i chirurghi della Divisione di Chirurgia Vertebrale a indirizzo Oncologico e Degenerativo dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e l’equipe anestesiologica, radiologica ed infermieristica della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo di Bologna hanno dato la loro disponibilità a prestare la loro opera pro-bono. Il LABORATORIO ORTOPEDICO MONZALI L.O.M. di Bologna ha fornito gratuitamente il tutore post operatorio al piccolo paziente.
L’intervento ha avuto un esito al di sopra di ogni più rosea aspettativa ed il piccolo sta molto bene.Il giorno 10 giugno u.s. è stato dimesso e ora comincerà il periodo di cure radioterapiche in regime di day hospital mentre un corposo numero di fisioterapisti pro-bono lo aiuteranno nella ripresa delle sue funzionalità deambulatorie.
Grazie Mohamad, grazie per averci dato la possibilità di aiutarti.