Chi siamo

Fondazione ProBone Italia Onlus - La Nascita di un Sogno di Solidarietà

La Fondazione ProBone Italia Onlus, ente privato di utilità sociale senza scopo di lucro, nasce nell’autunno del 2011 dalla volontà della benefattrice Rita Masotti, malata di tumore vertebrale. Poco prima di morire, Rita ha espresso il suo ultimo desiderio al Dott. Alessandro Gasbarrini, il suo chirurgo, e a Gabriella Dallaiti, sua cara amica. Il suo lascito, un immobile poi venduto, è stato il primo strumento concreto per sostenere malati indigenti.

Rita ha incarnato il messaggio cristiano “Fate agli altri quello che vorreste fosse fatto a voi!”, offrendo speranza agli altri con il suo gesto.

Missione della Fondazione ProBone Italia

La Fondazione ha come obiettivo l’assistenza e la cura di persone affette da patologie vertebrali e del sistema muscolo-scheletrico, anche in fase avanzata. Il suo scopo è migliorare la qualità della vita e la dignità dei pazienti. Grazie alla leadership del Dott. Alessandro Gasbarrini, Direttore della Chirurgia Vertebrale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, le operazioni chirurgiche e le cure palliative sono fornite gratuitamente.

Sostegno alle famiglie:

La Fondazione copre i costi relativi a strutture ospedaliere, alloggi, e trasporti, fornendo supporto finanziario e logistico alle famiglie dei pazienti. In casi di lunga degenza, i volontari offrono supporto psicologico e assistenza.

Ad oggi, la Fondazione ha assistito 28 persone provenienti da tutto il mondo, inclusi pazienti da paesi poveri privi di servizi sanitari adeguati.

Un consiglio d'amministrazione speciale:

Il Consiglio di Amministrazione è composto da persone che sono state o sono attualmente pazienti oncologici, dimostrando la determinazione e la forza che caratterizzano la Fondazione ProBone Italia Onlus.

Collaborazioni e convenzioni:

Grazie ai contatti con strutture ospedaliere come l’Istituto Ortopedico Rizzoli e la Casa di Cura Fortunata Toniolo, la Fondazione continua a stipulare convenzioni con enti e istituti di assicurazione, per aiutare malati da tutta Italia.

Promozione della ricerca scientifica:

La Fondazione è impegnata nella promozione della ricerca scientifica, collaborando con Regioni, Università, enti pubblici e privati, e imprese, per la realizzazione di progetti mirati al miglioramento delle cure e all’avanzamento medico.